In un'organizzazione che cerca di promuovere la cooperazione e l'intelligenza collettiva, la governance condivisa permette a tutti di contribuire in termini di consultazione, rispetto ed equivalenza. Quando i membri di queste organizzazioni si riuniscono per regolare i loro modi di essere e di fare le cose insieme, per prendere decisioni o per assegnarsi dei ruoli, la presenza di un facilitatore aiuta a fluidificare e a strutturare le interazioni all'interno del gruppo. Per noi, la facilitazione aiuta gli individui a essere e a fare pienamente le cose insieme, in modo responsabile. Offre al gruppo efficacia, libertà e sicurezza. Viviamo la facilitazione come una pratica che si acquisisce petit à petit, attraverso la sperimentazione. Scopriamo e ci appropriamo degli aspetti più importanti degli strumenti e della postura del ruolo di facilitazione. Impareremo a gestire e armonizzare gli scambi e le decisioni all'interno di un gruppo. Impareremo ad accogliere in modo rilassato e neutrale i movimenti a volte intensi che avvengono all'interno di un gruppo. Infine, avrete l'opportunità di praticare e mettere in discussione quest'arte delicata in un ambiente sicuro e piacevole.